
Bilancio finanziario del 2015
2015:
sta volgendo al termine, proviamo a tracciare un bilancio dal punto di vista finanziario
L’anno 2015 è stato contrassegnato da molti eventi tra loro contrastanti che hanno determinato un incremento di volatilità sui mercati finanziari
Riassumiamo in breve i principali eventi del 2015:
Expo Milano
Rallentamento dei mercati emergenti
Crisi greca
Scandalo Volkswagen
Rallentamento dell’economia cinese
Rialzo dei tassi in USA da parte della FED
Guerra in Siria contro l’ISIS ed il terrorismo
Crack di 4 banche italiane
Attentati del 13 novembre a Parigi
Attentati di Ankara del 10 ottobre
Attentato al museo nazionale del Bardo
Attentato alla sede di Charlie Hebdo
Elezioni parlamentari in Venezuela
Elezioni presidenziali in Argentina
Referendum costituzionale in Armenia
Elezioni parlamentari in Belize
Elezioni parlamentari in Benin
Elezioni presidenziali in Bielorussia
Elezioni parlamentari in Birmania
Elezioni generali in Burkina Faso
Elezioni presidenziali in Burundi
Elezioni federali in Canada
Elezioni presidenziali in Costa d’Avorio
Elezioni parlamentari in Croazia
Elezioni parlamentari in Danimarca
Elezioni parlamentari in Egitto
Elezioni dipartimentali francesi
Elezioni parlamentari in Estonia
Elezioni parlamentari in Etiopia
Elezioni parlamentari in Finlandia
Elezioni regionali in Francia
Elezioni parlamentari in Grecia di gennaio
Elezioni parlamentari in Grecia di settembre
Elezioni generali in Guatemala
Elezioni presidenziali in Guinea
Elezioni parlamentari in Guyana
Elezioni parlamentari ad Haiti
Elezioni presidenziali ad Haiti
Elezioni parlamentari in Israele
Elezioni amministrative italiane
Elezioni comunali in Piemonte
Elezione del Presidente della Repubblica Italiana
Elezioni presidenziali in Kazakistan
Elezioni parlamentari in Lesotho
Elezioni generali in Nigeria
Elezioni parlamentari in Polonia
Elezioni presidenziali in Polonia
Referendum consultivi in Polonia
Elezioni legislative in Portogallo
Elezioni generali nel Regno Unito
Elezioni generali in Spagna
Elezioni presidenziali in Sri Lanka
Elezioni generali in Sudan
Elezioni parlamentari in Suriname
Elezioni federali in Svizzera
Elezioni generali in Tanzania
Elezioni presidenziali in Togo
Elezioni parlamentari a Trinidad e Tobago
Elezioni parlamentari in Turchia di giugno
Elezioni parlamentari in Turchia di novembre
Elezioni presidenziali in Uzbekistan
Elezioni presidenziali nello Zambia
Fonte: Wikipedia
Tutti questi eventi uniti alle politiche ultra-espansive economico da parte di BCE e BOJ principalmente, hanno destabilizzato il quadro economico mondiale dando da un lato soccorso agli Stati con debiti pubblici elevati (principalmente Europei), dall’altro creando un’innovazione nel modo di gestire i risparmi da parte delle famiglie, in quanto titoli di Stato ed Obbligazioni hanno visto aumentare il loro valore e di conseguenza ridurre i loro rendimenti.
Di contro il trend iniziato da circa 3 anni di una crescita talvolta a doppia cifra dei mercati azionari ulteriore conferma che si spera di continuare anche nel 2016. Gli analisti sono fiduciosi, andrà visto se nuovi eventi ed il rialzo dei tassi USA non condizionino lo scenario, infatti in USA i mercati azionari deluso le attese e la borsa di Milano, pur avendo segnato un +13% ha visto un rallentamento rispetto alla prima fase dell’anno!
Vedremo…
Per ulteriori dettagli contattaci cliccando qui.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo. Può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
5,638 total views, 1 views today